Pianifica la tua visita
Quando? Dove? Quanto costa? Se ti stai facendo domande come queste, sei nella pagina giusta. Biglietti, orari, visite guidate… abbiamo raccolto qui tutto quello che ti serve per vivere al meglio la tua esperienza.
Ricorda che adesso è obbligatorio prenotare la tua visita.
Orari
Palazzo Roverella
Ti aspettiamo dal 26 febbraio al 26 giugno 2022.
Vieni a trovarci ogni giorno:
dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.00
venerdì, sabato e prefestivi dalle 9.00 alle 22.00
domenica dalle 9.00 alle 20.00
Palazzo Roncale
Ti aspettiamo dal 12 marzo al 26 giugno 2022.
Vieni a trovarci ogni giorno:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00
sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 20.00
Per prenotare o avere informazioni chiamaci
da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30
sabato dalle 9.30 alle 13.30
Biglietti
Palazzo Roverella - Kandinskij - L'opera / 1900-1940
Chi può acquistare questo biglietto?
Acquista il biglietto
Palazzo Roverella - Pinacoteca/Archeologia
Ingresso gratuito
Visite guidate
Palazzo Roverella
Palazzo Roncale
per persona
Convenzioni
Palazzo Roverella
Guarda tutte le convenzioni
- Visitatori di età compresa tra i 6 ed i 18 anni
- Visitatori di età superiore ai 65 anni
- Uno o due genitori in mostra con figli minorenni (gratuiti)
- Possessori coupon promozionali
- Studenti universitari con tesserino in corso di validità
- Insegnanti con tesserino
- Militari con tesserino
- Accompagnatore del possessore della Roverella Card
- Possessori biglietto Italo Treno avente data 7 giorni antecedenti o successivi all’ingresso in mostra
- Possessori biglietto CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
- ACI – Automobile Club d’Italia
- ARCI – Associazione Ricreativa e Culturale Italiana
- AreaArte
- Card Cultura di Bologna in corso di validità
- Coop e Coop. Alleanza 3.0
- CTG – Centro Turistico Giovanile
- FAI – Fondo Ambiente Italiano
- Intesa Sanpaolo – correntisti e personale
- Intesa Sanpaolo – associazione lavoratori
- IQT Consulting – dipendenti con tesserino
- Circolo Ex-Dipendenti Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
- Soprintendenze – personale
- Visitatori altri sedi museali – Museo dei Grandi Fiumi, Villa Badoer Fratta Polesine, Collezione Balzan Badia Polesine, Museo Archeologico Nazionale di Adria, Museo Archeologico Fratta Polesine, Muvig, Museo Civico di Abano Terme Villa Bassi-Rathgeb, Giardino Storico di Ca’ Dolfin-Marchiori, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, Museo Archeologico Nazionale Este (acquistati a partire dal 26/2/22)
- Teatro Sociale di Rovigo – Abbonati
- Touring Club Italiano
- Soci Pro Loco
- Dipendenti ULSS di Padova e Rovigo
Accessibilità
Palazzo Roverella
Ascensori, rampe mobili e sedie a rotelle. Se hai una disabilità motoria sarai in grado di raggiungere in completa autonomia l’entrata principale della mostra. Se hai bisogno di assistenza, durante gli orari di apertura al pubblico, l'ingresso è costantemente presidiato dal nostro personale che sarà a disposizione per accoglierti e agevolare la tua visita. Lungo percorso di mostra potrai visitare tutte le sale che hai scelto e a raggiungere agevolmente i servizi igienici disponibili.
Palazzo Roncale
Ascensori, rampe mobili e sedie a rotelle. Se hai una disabilità motoria sarai in grado di raggiungere in completa autonomia l’entrata principale della mostra. Se hai bisogno di assistenza, durante gli orari di apertura al pubblico, l'ingresso è costantemente presidiato dal nostro personale che sarà a disposizione per accoglierti e agevolare la tua visita. Lungo percorso di mostra potrai visitare tutte le sale che hai scelto e a raggiungere agevolmente i servizi igienici disponibili.
Divieti
Abbiamo due priorità: tutelare l'arte e rendere unica la tua esperienza in mostra.
Per questo, ci dispiace, nelle nostre sale espositive niente:
passeggini
telefonate
fotografie
cibi e bevande
video
baccano
animali
Proteggiamoci dal Coronavirus
Crediamo in una cura meravigliosa: la responsabilità.
Dal 1° aprile 2022, per l’accesso a musei e mostre non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.È obbligatoria la prenotazione del biglietto.
All’ingresso sarà rilevata la tua temperatura corporea.
Indossa sempre la mascherina chirurgica.
L’utilizzo degli ascensori è consentito solamente a persone con disabilità motoria.
Le sale possono ospitare gruppi fino a un massimo di 16 persone.
È importante arrivare 10 minuti prima dell’orario scelto in fase di prenotazione.
Rispetta il percorso di visita segnalato e la capienza massima delle sale.
Non toccare teche ed oggetti esposti.
Igienizza le mani utilizzando i dispenser a tua disposizione all’ingresso e all’interno del museo.
Mantieni la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Come Arrivare
Palazzo Roverella
Via Giuseppe Laurenti, 8/10 Rovigo 45100 (RO)
Palazzo Roncale
Piazza Vittorio Emanuele II, 25 Rovigo 45100 (RO)
Le nostre sedi si trovano una di fronte all’altra, nel centro di Rovigo.
Se arrivi in treno
Dalla stazione ferroviaria ci vogliono solo 15 minuti. Prosegui lungo viale Guglielmo Marconi, prendi a destra viale Regina Margherita e continua sempre dritto per via Umberto I e poi per via Angeli.
Se arrivi in auto
Prendi l’uscita Rovigo se arrivi da Bologna oppure Boara Pisani se arrivi da Padova (autostrada A13). Se invece arrivi da Verona percorri la “Transpolesana”.
In ogni caso poi segui le indicazioni per il centro della città.
Per parcheggiare
A 600 metri da Palazzo Roverella, in piazzale Giuseppe di Vittorio, trovi il parcheggio Multipiano di Rovigo.
