Pianifica la visita
Da non perdere
Chi siamo
Contact center per info e prenotazioni: da lunedì a venerdì 9.30-18.30 sabato 9.30-13.30
Palazzo Roverella è uno spazio espositivo di proprietà del Comune di Rovigo, che lo ha affidato in gestione alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
La Fondazione ha preso due impegni: promuovere e organizzare eventi espositivi e valorizzare la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile di Rovigo.
Tutte le mostre che realizziamo sono accomunate dall’amore per l’arte e la cultura. Lavoriamo ogni giorno per realizzare esperienze culturali uniche.
Il nostro pallino? Nutrire il desiderio di conoscenza, stimolando il senso della meraviglia.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera per promuovere lo sviluppo sociale ed economico nelle province di Padova e Rovigo.
Ispirata da una visione di comunità solidale e promotrice di innovazione, sostiene attività e iniziative di istituzioni pubbliche e organizzazioni non profit e realizza, a sua volta, progetti che mirano a produrre un cambiamento tangibile, facendosi interprete dei bisogni dei territori in cui agisce. Le iniziative che promuoviamo si concentrano su 7 linee strategiche: Corretti stili di vita, Formazione, Inclusione sociale, Ricerca e sviluppo, Partecipazione alla cultura, Patrimonio storico-artistico, Ambiente e paesaggio.
Attraverso l’arte e la cultura la Fondazione si impegna a portare più bellezza e significato nella vita di tutti, anche nei piccoli centri. Promuove mostre, concerti, spettacoli, incontri con intellettuali e artisti di valore, anche nell’ottica di sviluppare il turismo culturale. Sostiene il lavoro creativo di giovani talenti e imprese culturali. Restaura e valorizza edifici e monumenti storici, teatri, musei e chiese, per restituirli alle città e a chi le vive, le visita, le ama.