L’OPERA

Tina Modotti: la più grande monografica mai proposta in Italia

Oltre 300 opere tra immagini, filmati e documenti di Tina Modotti (1896-1942), ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più grandi fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ceti popolari, dei contadini, degli operai, dei bambini e delle donne, alla mutazione delle periferie con l’arrivo della nuova modernità. Dopo anni di oblio, il Moma di New York nel 1977 la riportò alla ribalta, confermandole il ruolo di grande protagonista.

SCOPRI LA MOSTRA
PENSATO PER TE

Un anno di Palazzo Roverella con la nostra nuova card

Se l’arte è la tua passione e ami alimentare il tuo desiderio di conoscenza ecco l’occasione che aspettavi! Nasce, infatti, la nuova card di Palazzo Roverella.

Come funziona



ESPOSIZIONE PERMANENTE

La Pinacoteca

Un percorso ricco di suggestioni che attraversa i capolavori di quattro secoli, dal ’400 al ’700 e uno spettacolare diorama dell’800 lungo 22 metri. Nella collezione più prestigiosa della città.

Esplora l'esposizione

Creare, fare, inventare… al Roverella i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate per scuole e famiglie.

Speciale scuole Laboratori domenicali


Ultime notizie

Scopri di più

Continua la tua esperienza a Palazzo Roncale, a soli 20 passi dal Roverella.

VIRGILIO MILANI

e l’Arte del ‘900  in Polesine

Scopri la mostra