Imparare
Creare, fare, inventare… al Roverella e al Roncale i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate per scuole e famiglie.

Speciale scuole
Palazzo Roverella e Palazzo Roncale progettano e realizzano attività rivolte al “mondo scuola” in connessione con le mostre ospitate. Visite multidisciplinari e stimolanti laboratori creativi costituiscono una strutturata offerta messa a punto nell’intento di soddisfare specifiche esigenze degli istituti di ogni ordine e grado.
Al Roverella
VISITE GUIDATE VIRTUALI
Attraverso un emozionante tour virtuale gli studenti saranno guidati nell’imperdibile esposizione ospitata a Palazzo Roverella. Un punto di vista privilegiato e ravvicinato permetterà, anche a distanza, di ammirare le opere esposte in ogni singolo dettaglio ed apprenderne i contenuti interagendo con la guida.
ATTIVITÀ IN PRESENZA
Un approccio multidisciplinare e creativo permette a tutti i target scolastici di apprendere i contenuti museali, grazie a percorsi di visita mirati, sviluppati mediante linguaggi specifici e coinvolgenti. È possibile, inoltre, proseguire l’esperienza negli spazi laboratoriali con attività ludico-didattiche in grado di stimolare la creatività mediante l’esperienza.
(la tariffa è valida per gli studenti di tutte le scuole)
40 euro per tutte le altre scuole
Laboratori didattici
Giocare, toccare e sperimentare l'arte.
Scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria
Gira la foto: come passa il tempo!
Luoghi, oggetti e persone non sono mai gli stessi, il fotografo lo sa bene. È la sua speciale macchina a catturare i mille cambiamenti avvenuti negli anni. Divertiti a far scorrere il tempo ideando una curiosa fotografia rotante.
Laboratorio creativo con tecnica mista
Durata: 90 minuti
Secondo ciclo della scuola primaria e secondaria di primo grado
Apri la scena: istantanee in prima linea
Quanto dista il fotoreporter dal suo soggetto? Davvero poco! Sperimenta la profondità, scegli le dimensioni e correggi le distanze tra protagonisti e sfondo, per trasformare una famosa fotografia di Robert Capa in un originale scatto 3D.
Laboratorio di costruzione pop up con tecnica grafica
Durata: 90 minuti
Percorsi Tematici
Incontrare, capire e approfondire l'arte.
Scuole secondarie di primo e secondo grado
Istantanee dal mondo: la Storia per immagini
Corrispondente per importanti riviste internazionali, Robert Capa ha documentato in prima persona la guerra civile spagnola e lo sbarco in Normandia, oltre ai conflitti in Cina, Israele ed Indocina. Fotografo di pace prestato alla guerra, ci ha consegnato un patrimonio di immagini dalla forte carica emotiva, che ha aperto la strada al fotogiornalismo. Scopriamo la sua importante opera con un interessante percorso didattico in mostra.
Visita tematica a carattere storico-geografico
Durata: 60 minuti
Scuole secondarie di primo e secondo grado
Professione pericolo: ritratto di un fotoreporter
Attraverso le immagini ed i diari di Robert Capa è possibile ricostruire i tratti di un uomo dallo spirito avventuroso ed impegnato, che non esitava a rischiare la propria vita pur di gettarsi in nuove storie e reportage. Ripercorriamo le principali tappe della sua produzione grazie alle sezioni di mostra e tracciamo l’incredibile biografia di un fotografo temerario, celebre tanto per il suo stile di vita quanto per il suo talento.
Visita tematica a carattere stilistico-biografico
Durata: 60 minuti
Laboratori Domenicali
Domenica 13 novembre 2022
Ore:
15:30
Fotoreporter in campo: news in redazione
Soldati al fronte, donne, bambini…quanti volti catturano le immagini appena inviate dal fotografo! Scegli gli scatti più interessanti e metti a fuoco la tua storia di viaggio!
Domenica 27 novembre 2022
Ore:
15:30
Tesoro in…svista!
Cosa si nasconderà mai nei più piccoli particolari di ciascuna fotografia scattata da Robert Capa? Dettagli curiosi ed indizi celati…Serviranno occhi attenti e menti brillanti per scoprirli.
Domenica 23 ottobre 2022
Ore:
15:30
Waiting for halloween… un set da urlo!
È possibile scattare fotografie anche al buio? La risposta è si! Muoviti tra le tenebre e scopri come creare spettrali effetti di luce divenendo protagonista della tua horror foto ricordo.
Domenica 11 dicembre 2022
Ore:
15:30
Waiting for christmas… jingle set!
Nella settimana in cui festeggiamo Santa Lucia, la santa protettrice degli occhi, spegni la luce e aguzza la vista! Porta con te un dettaglio tutto natalizio e lasciati immortalare tra scintillanti giochi luminosi.
Domenica 15 gennaio 2023
Ore:
15:30
Fotoreporter in campo: news in redazione
Soldati al fronte, donne, bambini…quanti volti catturano le immagini appena inviate dal fotografo! Scegli gli scatti più interessanti e metti a fuoco la tua storia di viaggio!
Domenica 29 gennaio 2023
Ore:
15:30
Tesoro in…svista!
Cosa si nasconderà mai nei più piccoli particolari di ciascuna fotografia scattata da Robert Capa? Dettagli curiosi ed indizi celati…Serviranno occhi attenti e menti brillanti per scoprirli.