Imparare
Creare, fare, inventare… al Roverella e al Roncale i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate per scuole e famiglie.

Speciale scuole
Palazzo Roverella e Palazzo Roncale progettano e realizzano attività rivolte al “mondo scuola” in connessione con le mostre ospitate. Visite multidisciplinari e stimolanti laboratori creativi costituiscono una strutturata offerta messa a punto nell’intento di soddisfare specifiche esigenze degli istituti di ogni ordine e grado.
Al Roverella
VISITE GUIDATE VIRTUALI
Attraverso un emozionante tour virtuale gli studenti saranno guidati nell’imperdibile esposizione ospitata a Palazzo Roverella. Un punto di vista privilegiato e ravvicinato permetterà, anche a distanza, di ammirare le opere esposte in ogni singolo dettaglio ed apprenderne i contenuti interagendo con la guida.
ATTIVITÀ IN PRESENZA
Un approccio multidisciplinare e creativo permette a tutti i target scolastici di apprendere i contenuti museali, grazie a percorsi di visita mirati, sviluppati mediante linguaggi specifici e coinvolgenti. È possibile, inoltre, proseguire l’esperienza negli spazi laboratoriali con attività ludico-didattiche in grado di stimolare la creatività mediante l’esperienza.
(la tariffa è valida per gli studenti di tutte le scuole)
40 euro per tutte le altre scuole
Laboratori didattici
Giocare, toccare e sperimentare l'arte.
Scuola dell’Infanzia e primo ciclo della Scuola Primaria
Il colore dell’incanto: nel paese della fantasia
Torri, boschi, sentieri e specchi d’acqua... Nel mondo di Kandinskij è l’emozione a dipingere curiosi paesaggi! Crea una vivace atmosfera e popola il tuo foglio con i bizzarri personaggi delle fiabe russe.
Laboratorio creativo con tecnica pittorica
Durata: 90 minuti
Secondo ciclo della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Filtro Kandinskij: il quadro si trasforma
Nello stravagante viaggio che conduce verso l’astrazione, la realtà si veste di forme insolite. Guardati attorno con occhi nuovi per muovere i tuoi primi passi nell’ universo di punti, linee e superfici.
Laboratorio di pittura astratta con tecnica mista
Durata: 90 minuti
Percorsi Tematici
Incontrare, capire e approfondire l'arte.
Scuola Secondaria di Primo Grado e Secondo grado
Cultura popolare e tradizione russa nell'opera di Kandinskij
Le case contadine e il folklore della Russia più profonda ispirano e suggestionano tutta la produzione del geniale artista, dando forma ad un linguaggio tanto personale quanto autentico. Nella sua opera le componenti etnografiche rivelano una comune radice spiritualistica forte delle espressioni creative dei popoli russi.
Visita tematica per le scuole secondarie di primo e secondo grado con approfondimenti storico-etnografici
Durata: 60 minuti
Scuola Secondaria di Primo Grado e Secondo grado
Dall'arte figurativa all'astrattismo: la rivoluzione della pittura contemporanea
Nel costante mutare dell'arte evocativa e visionaria di Kandinskij dialogano libertà espressiva e principi ordinatori. La fusione di musica e geometria, fantasia e tradizione descrivono l'arco unitario del percorso dell'eclettico artista russo, la cui arte continua a sfuggire a spiegazioni e classificazioni pienamente razionali.
Visita tematica per le scuole secondarie di primo e secondo grado con approfondimenti storico-artistici
Durata: 60 minuti
Laboratori Domenicali
Domenica 13 marzo 2022
Ore:
15:30
Oggi mi sento… astratto!
La calma è un cerchio e l'allegria è gialla... Sfoglia anche tu il sorprendente vocabolario di Kandinskij e scegli colori e forme per dar vita al quadro delle tue emozioni.
Domenica 10 aprile 2022
Ore:
15:30
Pagine d'artista: c'era una volta... un'idea!
Che ne sarebbe della storia di pittori, scultori e creativi se non esistessero i libri? Solo questi, dopo tanto tempo, possono ancora raccontarci le idee, i pensieri e i trucchi del mestiere dei più grandi artisti! Il tuo come sarebbe?
Domenica 8 maggio 2022
Ore:
15:30
Stranezze nel cassetto: una casa di sorprese
Le abitazioni russe custodiscono oggetti variopinti dal magico aspetto. Niente paura, nessun sortilegio! Ma allora a che cosa serviranno?
Domenica 5 giugno 2022
Ore:
15:30
FRAGILE: maneggiare con cura
Cercasi mani delicatissime per insoliti dipinti. Fai come Kandinskij, trasforma anche tu una superficie trasparente in un'esplosione di colori!