Gli intellettuali ebrei russi nell’epoca di Chagall
Gli intellettuali ebrei russi nell’epoca di Chagall
Mercoledì 11 novembre 2020
Ore: 17:30
Per chi
Per tutti
Costo
Gratuito
Durata
1 ora circa
Info e prenotazioni:
Tel.: 049 8234882
info@www.palazzodelmontepadova.com
CONDIVIDI SU
Nato da una famiglia di ebrei ashkenaziti, Marc Chagall manterrà sempre un forte legame con la cultura ebraica. Ma essere ebrei in Russia nel XX secolo non era affatto semplice. Un webinar, ideato e organizzato dalla Fondazione Cariparo e dall’Accademia dei Concordi, approfondirà la condizione degli intellettuali ebrei russi all’epoca di Chagall.
Gli zar e Stalin, in maniera differente, hanno reso drammatica la condizione degli ebrei nel XX secolo in Russia. La testimonianza di scrittori ebrei come Il’ja Erenburg, Isaak Babel, Vassilij Grossman, Osip Mandelstam, Boris Pasternak può essere utile per capire che cosa accadde veramente in uno scenario dominato dalla paura e dalla tragedia.
Relatore: Ing. Riccardo Calimani
Webinar di approfondimento sulla condizione degli intellettuali ebrei russi all’epoca di Chagall
Il webinar sarà visibile nel canale Facebook di Palazzo Roverella
