IN CORSO

L’OPERA

Tina Modotti: la più grande monografica mai proposta in Italia

Più di 300 opere per raccontare una delle più importanti fotografe del XX secolo

A Palazzo Roverella la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ceti popolari, dei contadini, degli operai, dei bambini e delle donne, alla mutazione delle periferie con l’arrivo della nuova modernità.

Se i suoi primi passi come fotografa risentono ancora dell’influenza del grande fotografo americano Edward Weston, di cui fu assistente e modella negli anni della rivoluzione Messicana, lo sguardo di Tina Modotti acquista presto una sua personalità sia nella scelta dei soggetti che nella loro rappresentazione. 

Come spesso accade, dopo la sua morte nel 1942, la figura di Tina Modotti fu per molti anni dimenticata. Fino al 1977, data in cui il Moma di New York le dedicò unimportante retrospettiva che segnò la riscoperta della suaopera confermandole il ruolo di grande protagonista del XX secolo.

La mostra è curata da Riccardo Costantini con la collaborazione di Gianni Pignat e Piero Colussi.

Ultime notizie

Tina Modotti e Frida Kahlo: un viaggio affascinante tra Arte e Vita

Tra i numerosi legami che hanno plasmato il panorama artistico del XX secolo, poche connessioni sono state così intense e profonde quanto quella tra queste due donne e artistestraordinarie.

Henri de Toulouse-Lautrec: un grande artista a Palazzo Roverella

Henri de Toulouse-Lautrec, tra i protagonisti più rappresentativi della Parigi di fine secolo arriva nell’incantevole cornice di Palazzo Roverella, dal 23 febbraio 2024 al 30 giugno 2024, non lasciatevela scappare!

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo una rassegna dedicata alla mostra su Tina Modotti

In collaborazione con Palazzo Roverella, dal 27 novembre al 15 gennaio la sala rodigina propone tre film legati al lavoro di Tina Modotti.

Tina Modotti: fotografa e rivoluzionaria del XX secolo

Una vita segnata da un continuo viaggiare e da radicali cambi di vita, alcune volte per motivi sentimentali, altre volte per ideali politici, altre volte ancora per le sue ricerche.

Inaugurata la mostra dedicata a Tina Modotti: la più completa mai realizzata in Italia

Palazzo Roverella apre le porte al pubblico per la mostra su Tina Modotti. Oltre 300 opere di una delle più importanti fotografe del XX secolo.

L’autunno di Palazzo Roverella: Henri Cartier Bresson e l’Italia

L'autunno di Palazzo Roverella torna con l'appuntamento di fotografia internazionale accogliendo Henri Cartier-Bresson. Dal 28 settembre 2024: preparatevi a non mancare!!

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo l’ultimo speciale appuntamento della rassegna dedicata a Tina Modotti

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo l’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla mostra su Tina Modotti: un dialogo a tre voci sulle donne di ieri e di oggi.

La mostra è anche...

Mostra promossa da

In collaborazione con

Main sponsor

Mostra prodotta da