MOSTRA PASSATA

DIPINTI, PASTELLI, DISEGNI E MANIFESTI

Henri de Toulouse-Lautrec: l’opera più completa arriva in Italia

Più di 200 opere per raccontare il grande artista francese e la Parigi di fin de siècle

A Palazzo Roverella a Rovigo la grande mostra su Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901), artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo.

Superando l’approccio che tanto spesso riduce Toulouse-Lautrec alla sola attività di creatore di manifesti, questa mostra si sofferma sulla sua attività di pittore, con dipinti e pastelli provenienti da importanti musei americani ed europei, oltre che francesi.

La mostra ricostruisce l’ambiente parigino in cui operava l’artista mettendolo a confronto con realisti, impressionisti e simbolisti con cui condivideva esperienze e momenti di vita quotidiana.

Oltre alle celebri Affiches, dipinti e disegni preparatori dell’artista sono affiancati in un rapporto dialettico ai lavori dei numerosi artisti attivi contemporaneamente negli stessi ambienti e che spesso affrontano le stesse tematiche.

60 opere dell’artista, su più di 200 opere complessive, evocano la vivacità della scena artistica parigina.

La mostra è curata da Jean-David Jumeau-Lafond, Francesco Parisi e Fanny Girard, con la collaborazione di Nicholas Zmelty.

Ultime notizie

Toulouse-Lautrec a Rovigo: orari prolungati per l’ultimo weekend di mostra!

Il 30 giugno cala il sipario sulla mostra Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901. Per favorire chi ancora non ha potuto visitarla, l’orario di apertura di venerdì 28, sabato 29 e

Tra genio artistico e demoni interiori

Nonostante il suo straordinario talento, la vita di Toulouse-Lautrec fu segnata da tragedie personali struggenti tuttavia continuò a creare, a esprimere la sua arte fino all'ultimo respiro.

Maestro del suo tempo

Il genio creativo di Toulouse-Lautrec, però, oltrepassa la pittura. Egli fu anche un pioniere nel campo della cartellonistica pubblicitaria, trasformando gli annunci commerciali in opere d'arte iconiche.

Oltre la Belle Époque

Toulouse-Lautrec si confronta con la crescente accelerazione della vita moderna. A Montmartre nascono cabaret leggendari come come lo Chat Noir e il Moulin Rouge: sono gli anni d'oro dell'assenzio.

Toulouse-Lautrec: la nascita di un pittore e della sua linea

Toulouse-Lautrec torna a Parigi e la passione per l’arte lo porterà al cuore della scena culturale dell’epoca, di nuovo per studiare, questa volta pittura. È lì che nascerà un pittore.

Alla scoperta di Toulouse-Lautrec

Toulouse-Lautrec è un artista la cui vita e lavoro sono stati spesso travisati da una narrazione superficiale e riduttiva. È tempo di guardare oltre le descrizioni sensazionalistiche e scoprirne l'anima.

L’architettura dell’aria: Rodney Smith e il respiro segreto delle sue immagini

Nelle fotografie di Rodney Smith, l’aria diventa materia poetica. Un ponte invisibile tra realtà e sogno, tra il peso della terra e la leggerezza dell’anima.

A Palazzo Roverella un ricco programma educativo in occasione della mostra di Henri de Toulouse-Lautrec

Con un’entusiasmante attesa, la mostra dedicata a Toulouse-Lautrec aprirà le sue porte il 23 febbraio con un ricco programma educativo e didattico adattato a tutte le fasce d'età.

Conclusa la mostra: in 25.000 per Tina Modotti

Ancora un successo per Palazzo Roverella, premiato da pubblico e critica per la mostra dedicata alla grande fotografa Tina Modotti. L'appuntamento ora è con Toulouse-Lautrec.

Tina Modotti e Frida Kahlo: un viaggio affascinante tra Arte e Vita

Tra i numerosi legami che hanno plasmato il panorama artistico del XX secolo, poche connessioni sono state così intense e profonde quanto quella tra queste due donne e artistestraordinarie.

Henri de Toulouse-Lautrec: un grande artista a Palazzo Roverella

Henri de Toulouse-Lautrec, tra i protagonisti più rappresentativi della Parigi di fine secolo arriva nell’incantevole cornice di Palazzo Roverella, dal 23 febbraio 2024 al 30 giugno 2024, non lasciatevela scappare!

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo l’ultimo speciale appuntamento della rassegna dedicata a Tina Modotti

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo l’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla mostra su Tina Modotti: un dialogo a tre voci sulle donne di ieri e di oggi.

Al Cinema Teatro Duomo di Rovigo una rassegna dedicata alla mostra su Tina Modotti

In collaborazione con Palazzo Roverella, dal 27 novembre al 15 gennaio la sala rodigina propone tre film legati al lavoro di Tina Modotti.

Tina Modotti: fotografa e rivoluzionaria del XX secolo

Una vita segnata da un continuo viaggiare e da radicali cambi di vita, alcune volte per motivi sentimentali, altre volte per ideali politici, altre volte ancora per le sue ricerche.

Inaugurata la mostra dedicata a Tina Modotti: la più completa mai realizzata in Italia

Palazzo Roverella apre le porte al pubblico per la mostra su Tina Modotti. Oltre 300 opere di una delle più importanti fotografe del XX secolo.

Conclusa la mostra: in 63.000 al Roverella per Toulouse-Lautrec

Ancora un successo per Palazzo Roverella, premiato da pubblico e critica per la mostra dedicata al grande artista francese Toulouse-Lautrec. L'appuntamento ora è con l'autunno della fotografia!

Mostra promossa da

In collaborazione con

Main sponsor

Mostra prodotta da