22 Febbraio 2023
Arriva la Rovigocard: un solo biglietto per tante emozioni

Alla scoperta di un territorio affascinante
Rovigo e le Terre tra Adige e Po: patrimonio naturale di rara bellezza, destinazione turistica tutta da vivere e da ammirare. Il territorio di Rovigo e Polesine celebra il matrimonio perfetto tra terra e acqua, ambiente e storia, arte, cultura e archeologia: la cornice perfetta per un viaggio e un soggiorno ricchi di fascino e di scorci mozzafiato.
La nuova Rovigocard
E da oggi c’è un modo in più per scoprire Rovigo e, in particolare, i suoi preziosi luoghi della cultura: la Rovigocard, un vero e proprio passe-partout artistico e culturale per i viaggiatori. La Rovigocard è un biglietto integrato che consente di accedere a più luoghi di interesse storico-artistico in un’unica soluzione a costo agevolato, un nuovo strumento che facilita la visita dei monumenti simbolo della città.
Palazzo Roverella e molto altro
Oltre alla possibilità di accedere alle mostre di Palazzo Roverella a tariffa ridotta, con la Rovigocard si potranno visitare le Due Torri, primo simbolo della città, testimonianze millenarie dell’antico Castello Medievale costruito nel 1138, il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, meglio conosciuto come “La Rotonda”, il Teatro Sociale e il Museo Grandi Fiumi, con le sue due nuove sale dedicate alla mitologia e all’ambra, dotate tra l’altro di nuove tecnologie che offrono esperienze immersive e di interazione.
Come funziona
La Rovigocard:
- Può essere acquistata a Rovigo a partire dal 25 febbraio presso IAT Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi o Palazzo Roverella. Oppure online, a partire da marzo, all’indirizzo www.visitrovigo.it
- Ha il costo di 12 € a tariffa intera e 8 € a tariffa ridotta
- Ha validità 30 giorni dalla data del primo utilizzo